| Denominazione allegato | Casi in cui è previsto l'allegato | 
| Copia del documento di identità del/i titolare/i | 
Sempre obbligatorio | 
| 
 Ricevuta di versamento a titolo di oblazione (intervento in corso di esecuzione) 
 | 
 Se l’intervento è in corso di esecuzione ai sensi dell’articolo 37, comma 5 del d.P.R. n. 380/2001 
Se l’intervento realizzato risulta conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione, sia al momento della presentazione della segnalazione, ai sensi dell’articolo 37, comma 4 del d.P.R. n. 380/2001 
 | 
| 
 Documentazione tecnica necessaria alla determinazione del contributo di costruzione 
  
Prospetto di calcolo preventivo del contributo di costruzione 
Attestazione del versamento del contributo di costruzione 
 | 
 Se l’intervento da realizzare è a titolo oneroso e si richiede allo sportello unico di effettuare il calcolo del contributo di costruzione 
Se l’intervento da realizzare è a titolo oneroso ed il contributo di costruzione è calcolato dal tecnico abilitato 
Se l’intervento da realizzare è a titolo oneroso 
 | 
| Elaborati grafici dello stato di fatto, di progetto e comparativi | 
Sempre obbligatori | 
| Documentazione fotografica dello stato di fatto | 
 | 
| Relazione geologica/geotecnica | 
Se l’intervento comporta opere elencate nelle NTC 14/01/2008 per cui è necessaria la progettazione geotecnica | 
| Elaborati relativi al superamento delle barriere architettoniche | 
Se l’intervento è soggetto alle prescrizioni dell’art. 82 e seguenti (edifici privati aperti al pubblico) ovvero degli artt. 77 e seguenti (nuova costruzione e ristrutturazione di interi edifici residenziali) del d.P.R. n. 380/2001 | 
| Progetto degli impianti | 
Se l’intervento comporta installazione, trasformazione o ampliamento di impianti tecnologici, ai sensi del d.m. n. 37/2008 | 
| 
 Relazione tecnica sui consumi energetici 
 | 
Se intervento è soggetto all’applicazione del d.lgs. n. 192/2005 e/o del d.lgs. n. 28/2011 | 
| Autocertificazione relativa alla conformità dell’intervento per altri vincoli di tutela ecologica | 
(ad es. se l’intervento ricade nella fascia di rispetto dei depuratori) | 
| Autocertificazione relativa alla conformità dell’intervento per altri vincoli di tutela funzionale | 
(ad es. se l’intervento ricade nella fascia di rispetto stradale, ferroviario, di elettrodotto, gasdotto, militare, etc...) | 
| ULTERIORE DOCUMENTAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DI ALTRE SEGNALAZIONI, COMUNICAZIONI O NOTIFICHE (SCIA UNICA) | 
| Denuncia dei lavori | 
Se l’intervento prevede la realizzazione di opere in conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica da denunciare ai sensi dell’art. 65 del d.P.R. n. 380/2001 | 
| Denuncia dei lavori in zona sismica | 
Se l’intervento prevede opere da denunciare ai sensi dell’art. 93 del d.P.R. n. 380/2001 | 
| Documentazione di impatto acustico | 
Se l’intervento rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 8, commi 2 e 4 della l. n. 447/1995, integrato con il contenuto dell’art. 4 del d.P.R. n. 227/2011. | 
| Dichiarazione sostitutiva | 
 Se l’intervento, rientra nelle attività “a bassa rumorosità”, di cui all’allegato B del d.P.R. n. 227/2011, che utilizzano impianti di diffusione sonora ovvero svolgono manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali, ma rispettano i limiti di rumore individuati dal d.P.C.M. n. 14 novembre 1997 (assoluti e differenziali): art.4, comma 1, d.P.R. n. 227/2011; 
ovvero se l’intervento non rientra nelle attività “a bassa rumorosità”, di cui all’allegato B del d.P.R. n. 227/2011, e rispetta i limiti di rumore individuati dal d.P.C.M. 14 novembre 1997 (assoluti e differenziali): art.4, comma 2, d.P.R. n. 227/2011 
 | 
| Piano di lavoro di demolizione o rimozione dell’amianto | 
Se le opere interessano parti di edifici con presenza di fibre di amianto, ai sensi dell’art. 256 del D.lgs. 81/2008 | 
| Attestazione di versamento relativa ad oneri, diritti etc… connessa alla ulteriore segnalazione presentata | 
Ove prevista | 
| RICHIESTA DI ACQUISIZIONE DI ATTI DI ASSENSO (SCIA CONDIZIONATA) | 
| Attestazione del versamento dell’imposta di bollo : estremi del codice identificativo della marca da bollo, che deve essere annullata e conservata dall’interessato | 
Obbligatoria in caso di presentazione di un’istanza contestuale alla SCIA (SCIA condizionata) | 
| Documentazione per la richiesta di deroga alla normativa per l’abbattimento delle barriere architettoniche | 
Se l’intervento è soggetto alle prescrizioni dell’art. 82 e seguenti (edifici privati aperti al pubblico) ovvero degli artt. 77 e seguenti (nuova costruzione e ristrutturazione di interi edifici residenziali) del DPR n. 380/2001 | 
| Documentazione necessaria al rilascio del parere progetto da parte dei Vigili del Fuoco | 
Se l’intervento è soggetto a valutazione di conformità ai sensi dell’art. 3 e dell’art. 8 del d.P.R. n. 151/2011 | 
| Documentazione per la deroga all’integrale osservanza delle regole tecniche di prevenzione incendi | 
Qualora le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, presentino caratteristiche tali da non consentire l'integrale osservanza delle regole tecniche, di cui all’art. 7 del d.P.R. 151/2011. | 
| Documentazione di previsione di impatto acustico ai fini del rilascio del nulla-osta | 
Se l’intervento rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 8, comma 6, della l. n. 447/1995, integrato con il contenuto dell’art. 4 del d.P.R. n. 227/2011. | 
| Documentazione per la richiesta di deroga alla conformità ai requisiti igienico sanitari | 
Se l’intervento non rispetta le prescrizioni di cui al d.m. 5 luglio 1975 e/o del d.lgs. n. 81/2008 e/o del Regolamento Edilizio | 
| Documentazione necessaria per il rilascio dell’autorizzazione sismica | 
Se l’intervento prevede opere da autorizzare ai sensi dell’art. 94 del d.P.R. n. 380/2001 | 
| VINCOLI | 
 | 
| 
 Relazione paesaggistica semplificata e documentazione per il rilascio per l’autorizzazione paesaggistica semplificata 
Relazione paesaggistica e documentazione per il rilascio per l’autorizzazione paesaggistica 
 | 
 Se l’intervento è assoggettato ad autorizzazione paesaggistica di lieve entità (d.P.R. n. 31/2017) 
Se l’intervento è soggetto al procedimento ordinario di autorizzazione paesaggistica 
 | 
| Documentazione per il rilascio del parere/nulla osta da parte della Soprintendenza | 
Se l’immobile oggetto dei lavori è sottoposto a tutela ai sensi del Titolo I, Capo I, Parte II del d.lgs. n. 42/2004 | 
| Documentazione per il rilascio del parere/nulla osta dell’ente competente per bene in area protetta | 
Se l’immobile oggetto dei lavori ricade in area tutelata e le opere comportano alterazione dei luoghi ai sensi della l. n. 394/1991 e l.r. 12/1995 | 
| Documentazione per il rilascio dell’autorizzazione relativa al vincolo idrogeologico | 
Se l’area oggetto di intervento è sottoposta a tutela ai sensi dell’articolo 61 del d.lgs. n. 152/2006 | 
| Documentazione per il rilascio dell’autorizzazione relativa al vincolo idraulico | 
Se l’area oggetto di intervento è sottoposta a tutela ai sensi dell’articolo 115 del d.lgs. n. 152/2006 | 
| Documentazione necessaria all’approvazione del progetto | 
Se l’intervento è soggetto a valutazione d’incidenza nelle zone appartenenti alla rete “Natura 2000” | 
| Documentazione necessaria per la richiesta di deroga alla fascia di rispetto cimiteriale | 
Se l’intervento ricade nella fascia di rispetto cimiteriale e non è consentito ai sensi dell’articolo 338 del testo unico delle leggi sanitarie 1265/1934 | 
| 
 Documentazione necessaria alla valutazione del progetto da parte del Comitato Tecnico Regionale per interventi in area di danno da incidente rilevante 
 | 
Se l’intervento ricade in area a rischio d’incidente rilevante | 
| Documentazione necessaria ai fini del rilascio degli atti di assenso relativi ad altri vincoli di tutela ecologica | 
(ad es. se l’intervento ricade nella fascia di rispetto dei depuratori) | 
| 
 Documentazione necessaria per il rilascio di atti di assenso relativi ai vincoli di tutela funzionale 
 | 
(ad es. se l’intervento ricade nella fascia di rispetto stradale, ferroviario, di elettrodotto, gasdotto, militare, ecc.) |